Amilcare Di Paolo
Pittore nato a Castelguidone (Ch).
Dal 1979 al 1995 ha frequentato a Milano molti artisti della zona Navigli e di Brera. Ha allestito personali a Taverna Ducale, Popoli; alla Camera di Comm. Di Chieti; Palazzo della cultura, Pianella; Museo Barbella, Chieti; Museo Genti D’Abruzzo e Mediamuseum, Pescara; Museo Michetti, Francavilla al Mare (Ch); Aurum Pescara. Tra le varie collettive citiamo: Torino, Pescara, Ortona, Foggia, Urbino, Milano, Pavia, Fiuggi, Premio Sulmona, Fuerte Ventura, Blankberge (Belgio); 2° Class. Al XIX Conc. Naz. G. D’Annunzio. Recensito su: Il Messaggero, Il Centro, Il Tempo. Critici: R. Franco, C. Strozzieri, O. Cipriani, D. Trombadori, L. Strozzieri, G. Fatato ed altri.
“Per Amilcare Di Paolo la pittura nasce dal bisogno di una riflessione sull’esistenza analizzata in tutti i suoi aspetti. Sono immagini sintomatiche, materiche, caratterizzate da colori forti e segni rapidi e incisivi, sempre suggeriti da un emozionalità percettiva, dove l’uomo è colto nella sua tragica e ironica iconografia.” (R. Perdicaro).
"Energia e potenza del silenzio nelle opere di Amilcare Di Paolo, che mette in mostra l’essenzialità della materia. Leggere linee di contorno demarcano e contengono l’esplosione cromatica. Un linguaggio universale, che va al di là delle forme e dell’apparenza puntando al nucleo esistenziale dell’arte. Un’arte “primitiva2 la sua fatta di segni e linee fondamentali che si caricano di contenuti simbolici e sociali, sintesi del reale. Nella sua arte si concentrano intere categorie: genere umano, natura e infinito." (V. Fatato) critica d’arte
Prodotti
Senza Titolo 1
opera dell'artista Amilcare Di Paolo
Senza Titolo 2
opera dell'artista Amilcare Di Paolo
Senza Titolo 3
opera dell'artista Amilcare Di Paolo
Senza Titolo 4
opera dell'artista Amilcare Di Paolo
Senza Titolo 5
opera dell'artista Amilcare Di Paolo
Senza Titolo 6
opera dell'artista Amilcare Di Paolo
Senza Titolo 7
opera dell'artista Amilcare Di Paolo